(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
- Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.ilfarmacistaviaggiatore.it (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”). Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è la farmacia Bula Farmacie Srl sita in Corso Vittorio Emanuele 94 – 84033 – Montesano sulla Marcellana (SA) P.iva: 05917360652 .
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
- Scegliere e ordinare i Prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti al dettaglio il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello”, successivamente dovrà inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione, poi dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine solo dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra Bula Farmacie e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Bula Farmacie. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse eventuali spese di consegna. Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 3 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto accessibile tramite “Area Assistenza”. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
Una volta ricevuto l’ordine, Bula Farmacie verificherà la disponibilità degli stock per l’evasione dell’ordine stesso. Nel caso in cui uno o più Prodotti non risultassero disponibili, il Servizio Clienti Bula Farmacie invierà tempestiva comunicazione via email al Cliente il quale, entro le successive 12 ore, avrà facoltà di rispondere per confermare la spedizione degli eventuali ulteriori Prodotti disponibili o annullarla. In caso di mancata risposta entro tale termine, l’ordine verrà considerato confermato e i Prodotti disponibili saranno messi in spedizione. Qualora solo pochi Prodotti non risultassero in stock, Bula Farmacie evaderà l’ordine con i Prodotti disponibili. In entrambi i casi, l’importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato a seconda del metodo di pagamento prescelto.
- Informazioni sui Prodotti
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto (Codice Minsan), sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede il codice ministeriale presente in scheda prodotto e quello sullo scatolo del prodotto inviato, dal momento che le case produttrici dei prodotti aggiornano continuamente l’aspetto delle confezioni.
- Codici coupon – Promozioni – Omaggi
Bula Farmacie potrà inserire all’interno dei pacchi, inviare a mezzo email o tramite siti partner dei buoni sconto che potranno essere utilizzati entro la data indicata sul buono stesso.
Il buono sconto dovrà essere inserito nella pagina del carrello all’interno del riquadro “codice sconto” e attivato tramite il pulsante “applica codice”. Il sistema provvederà ad aggiornare l’importo totale dell’ordine al netto del valore del buono.
L’uso del coupon è regolato dalle seguenti condizioni di utilizzo:
– l buoni sconto non sono cumulabili con altre iniziative commerciali;
– I coupon hanno un valore predefinito oppure essere sotto forma di percentuale di sconto;
– Hanno una data di scadenza che viene indicata sul coupon stesso;
– Il coupon non dà diritto a resto, non sarà rimborsato, in toto o in parte e dovrà essere utilizzato entro la data di scadenza. Il voucher non può essere rivenduto;
– Il coupon può essere utilizzato solo per l’acquisto di prodotti on line;
– Per i codici coupon ad importo fisso ha il valore nominale indicato se quest’ultimo non fosse sufficiente a coprire l’ammontare dell’ordine, l’acquirente potrà provvederVi utilizzando le forme di pagamento previste dal Sito.
- Prezzi e spedizioni
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
- Spedizioni in Italia: In tutta Italia ad eccezione di località montane e/o difficilmente raggiungibili la spedizione è gratuita (ordine minimo 70 €).
- Modalità di pagamento e fatturazione
6.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante Carta di credito, PayPal, Stripe, Contrassegno o Bonifico bancario:
Carta di Credito
Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato mediante carta di credito direttamente tramite il Sito. Bula Farmacie accetta le carte di credito dei circuiti VISA, Mastercard, Maestro. Le carte di credito accettate sono, in ogni caso, indicate, nel footer di ogni pagina del Sito. L’addebito dell’Importo Totale Dovuto dall’utente a Bula Farmacie è effettuato al momento della trasmissione dell’ordine. Selezionando la casella ” Salva la tua carta di credito per velocizzare i prossimi acquisti. ” presente nella pagina “Concludi il tuo Ordine” del procedimento di acquisto ovvero accedendo alla sezione “Carte di credito salvate” del proprio account personale, l’utente può autorizzare la memorizzazione dei dati della carta di credito e la loro riutilizzazione per il pagamento dei successivi acquisti sul, evitando, in tal modo, di dover inserire i dati della carta di credito a ogni acquisto. L’utente può, in ogni momento, revocare l’autorizzazione alla riutilizzazione dei dati della carta di credito per gli acquisti successivi, accedendo alla sezione “Carte di credito salvate” del suo account personale e cancellando le carte già salvate ovvero, durante il procedimento di acquisto, cliccando sul bottone “Modifica” che compare a fianco delle carte di credito memorizzate.
Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Bula Farmacie si riserva il diritto di chiedere all’utente, tramite e-mail, di inviare, tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della propria carta d’identità e nel caso in cui l’intestatario dell’ordine sia diverso dall’intestatario della carta, della carta d’identità di quest’ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. Nella e-mail di richiesta sarà specificato il termine entro il quale il documento deve pervenire a Bula Farmacie. Tale termine non sarà, in ogni caso, superiore a 5 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento della richiesta da parte dell’utente. In attesa del documento richiesto, l’ordine sarà sospeso. L’utente è tenuto all’invio dei documenti richiesti nel termine indicato.
Nel caso in cui Bula Farmacie non riceva tali documenti nel termine specificato nella e-mail di richiesta ovvero riceva documenti scaduti o non validi il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., e l’ordine conseguentemente cancellato, salvo il diritto di Bula Farmacie al risarcimento di qualunque danno in cui la stessa possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell’utente. La risoluzione del contratto, di cui l’utente sarà avvisato tramite e-mail, entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l’invio dei documenti richiesti da Bula Farmacie, comporterà la cancellazione dell’ordine con conseguente rimborso dell’Importo Totale Dovuto, qualora corrisposto, mediante riaccredito sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato. Nel caso di tempestivo ricevimento da parte di Bula Farmacie della valida documentazione richiesta, i termini di consegna applicabili all’ordine decorreranno dalla data di ricevimento di tale documentazione.
Bula Farmacie utilizza il servizio di pagamento sicuro della società Banca Sella che prevede l’utilizzo del protocollo di sicurezza SSL. I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. Bula Farmacie non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Prodotti, nemmeno nel caso in cui l’utente proceda al Salvataggio delle Carte di Credito, fatto salvo il caso, limitatamente al dato relativo all’intestatario della carta, di cui nei paragrafi che precedono.
PayPal
PayPal, società del gruppo eBay, è un sistema di pagamento rapido e sicuro. Una volta selezionato questo metodo di pagamento e cliccando poi su “Conferma Ordine” si aprirà in sovrapposizione una finestra dove potrai scegliere tra due opzioni:
– Effettuare il pagamento con il tuo conto personale Paypal;
oppure
– Pagare con una qualsiasi carta di credito/prepagata (Visa, Visa Electron, Postepay, Carta PayPal, Mastercard).
Il sistema comunica direttamente con PayPal in totale sicurezza quindi Bula Farmacie non viene mai a conoscenza dei dati relativi al tuo metodo di pagamento. L’importo ti sarà addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, Visa Electron, Postepay, Mastercard) o prepagata (PostePay) che hai scelto o associato al conto PayPal. Ad ogni transazione riceverai una email di conferma da PayPal. L’importo dell’ordine ti sarà addebitato sul conto PayPal al momento dell’acquisizione dell’ordine. In caso di annullamento l’importo ti sarà rimborsato sul conto PayPal o sulla tua carta di credito/prepagata.
Se hai una carta appartenente ai circuiti American Express o Discover, puoi effettuare il pagamento esclusivamente dal sito PayPal.com.
- Seleziona PayPal o Carta di Credito come metodo di pagamento e all’apertura della finestra clicca sul tasto «Paga con Paypal»;
- Una volta sul sito di PayPal seleziona «Non possiedi un conto PayPal?» e inserisci i dati della tua carta American Express o Discover.
Il pagamento con PayPal o Carta di Credito velocizza i tempi di spedizione dell’ordine, perché la transazione viene verificata all’istante e il tuo ordine passa subito in lavorazione.
Pagamento in Contrassegno
Con la modalità Contrassegno puoi pagare in contanti l’importo esatto dell’ ordine direttamente al Corriere al momento della consegna. Vi sarà un supplemento di 5,90€ al costo della spedizione, indicato nel riepilogo dell’ordine, costo che trattiene il correre per maneggiare il denaro.
Per agevolare le procedure di consegna dei prodotti, assicurati di avere a disposizione l’importo esatto verificandolo nell’email di riepilogo dell’ordine, poiché i corrieri non sono obbligati ad avere il contante necessario per fornire il resto.
Pagamento con Bonifico Bancario
Se scegli il Bonifico Bancario come modalità di pagamento, occorre che tu effettui il Bonifico al momento dell’ordine. Gli estremi bancari per effettuare il pagamento li riceverai all’interno della mail di conferma dell’ordine, se non hai ricevuto la mail verifica nella casella di spam o contatta il servizio clienti per verificare se l’indirizzo mail inserito è corretto. I prodotti ti saranno spediti esclusivamente ad accredito avvenuto.
Bula Farmacie non accetta CRO e distinte di pagamento a garanzia del Bonifico effettuato. Il tuo ordine rimarrà nello stato “In Attesa” finché i sistemi Bula Farmacie non notificheranno la contabile del trasferimento bancario. Il pagamento con Bonifico Bancario non assicura la stessa celerità degli altri metodi di pagamento: la spedizione dei prodotti slitta di 24 ore lavorative per i Bonifici Nazionali e dai 3 ai 6 giorni lavorativi per i Bonifici Internazionali.
È obbligatorio inserire Nome, Cognome e Numero d’ordine nella causale del Bonifico, ad esempio: Mario Rossi ordine 100001548. Eventuali omissioni comporteranno ritardi nell’evasione dell’ordine.
- Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali Bula Farmacie non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
I tempi di spedizione e consegna sono visualizzabili al seguente link.
Paesi in cui il servizio è attivo: Italia.
- Servizi di consegna attivi in Italia:
BRT BARTOLINI
Al momento della partenza dell’ordine il cliente riceve una email con la notifica di partenza con la possibilità di seguire lo stato di avanzamento della spedizione ed eventualmente personalizzare la consegna, prima dell’arrivo nella sede destinataria.
- Diritto di recesso
Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e da lui stesso designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene. Per esercitare il diritto di recesso, è necessario informarci della decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita. A tal fine si può utilizzare il modulo Resi e Rimborsi di recesso. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se il consumatore recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a nostro favore per l’ordine, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, o in bonifico bancario in caso in cui l’ordine sia stato pagato in contrassegno, salvo che non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non si dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente. Si prega di rispedire i beni o di consegnarli a noi Bula Farmacie Srl Corso Vittorio Emanuele 94, 84033 Montesano sulla Marcellana (SA) senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del consumatore.
Il consumatore è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Esclusioni dal diritto di recesso
Sono esclusi dalla possibilità di esercitare il diritto di recesso:
– i contratti per servizi già completamente eseguiti, con l’accordo espresso del consumatore, ed iniziati PRIMA del decorso del termine di 14 giorni per il recesso. Occorre in questo caso anche l’accettazione da parte del consumatore della perdita del diritto;
– la fornitura di beni o servizi il cui prezzo e’ legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non e’ in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
– la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
– la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
– la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
– la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
– i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
– la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
– la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
– i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;
– la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attivita’ del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
– la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione e’ iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
Il diritto di recesso indica che se per qualsiasi motivo non dovessi essere soddisfatto del tuo acquisto, potrai restituire del tutto o parzialmente i prodotti acquistati entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricezione del tuo ordine.
Se acquisti con Partita IVA non potrai esercitare il diritto di recesso. Inoltre, non è mai possibile esercitare il diritto di recesso per i farmaci da banco/senza ricetta e dispositivi medici. Inoltre, non è esercitabile se la fornitura attiene alimenti, bevande o altri beni destinati al consumo corrente della famiglia e fisicamente consegnati in giri frequenti e regolari al domicilio, alla residenza o al posto di lavoro del consumatore.
Istruzioni per il Reso
Il cliente può accedere alla richiesta di reso in caso di ordine effettuato con o senza registrazione al sito. È possibile richiedere il reso usufruendo unicamente della spedizione tramite la rete di uffici postali e punti di ritiro di Poste Italiane.
Reso tramite BRT
Puoi finalmente effettuare il reso preoccupandoti di preparare solo il pacco, noi penseremo alla creazione dell’etichetta di spedizione e al ritiro.
Come funziona il ritiro del reso?
Il cliente può effettuare la richiesta di reso dall’area personale o dall’apposita pagina per i clienti non registrati.
In caso di ordine effettuato in modalità ospite, se il cliente non ancora registrato vuole effettuare un reso è necessario collegarsi alla pagina di richiesta di reso.
Successivamente è necessario inserire:
- numero d’ordine;
- cognome di chi ha effettuato l’ordine;
- email dell’ordine o CAP dell’indirizzo di spedizione.
Qual è il costo del reso?
Il servizio di reso ha un costo fisso di € 7,50.
Come avviene il rimborso del reso?
La spedizione del reso sarà tracciata e appena il reso sarà pervenuto in sede, e dopo gli opportuni controlli che i prodotti siano integri, l’ufficio amministrativo provvederà all’emissione del rimborso, trattenendo il costo del reso pari a € 7,50.
In caso di pagamento con Carta di Credito o PayPal,Stripe il cliente può selezionare la modalità di rimborso che preferisce tra rimborso sul metodo di pagamento originale e Store Credit.
In caso di pagamento in Contrassegno o Bonifico Bancario, il cliente può selezionare la
In questo caso, se il cliente già registrato vuole effettuare un reso è necessario:
- accedere alla propria area personale cliccando sul tasto Accedi/Registrati nella parte superiore del sito (in alternativa, è possibile accedere direttamente cliccando qui) e inserire l’indirizzo e-mail e la password per fare il login;
- cliccare su “I miei Ordini”, e successivamente cliccare su “Vedi Ordine”;
- All’interno dell’ordine, poi cliccare su “Restituisci” per avviare la pratica di reso.
- Garanzia e Difetti di conformità
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Bula Farmacie il Cliente dovrà contattare immediatamente il Servizio Clienti utilizzando l’apposito form di contatto accessibile sul Sito tramite il tab “Area Assistenza”.
Tutti i prodotti venduti da Bula Farmacie sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformità, ai sensi del DL 24/02.
Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare lo scontrino fiscale (o la fattura-ricevuta) che riceverà nel pacco o via email in formato digitale. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto.
- Errori e limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali pertanto Bula Farmacie non potrà considerarsi responsabile, salvo in caso di dolo o colpa grave.
Bula Farmacie si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Qualsivoglia responsabilità civile, penale e/o amministrativa addebitabile alla Bula Farmacie, nascente, discendente e/o collegata a false dichiarazioni rese dal Cliente (Azienda) in merito alla propria qualità di consumatore finale, come innanzi precisato, sarà ascrivibile esclusivamente a quest’ultimo, fatto salvo il diritto della Bula Farmacie di richiedere al Cliente (Azienda) il risarcimento di tutti i danni patiti e patendi.
Tutti i prodotti presenti su Bula Farmacie ed aventi la natura di dispositivi medici, dispositivi medico–diagnostici, presidi medico chirurgici, medicazioni per uso esterno, nonché tutti i contenuti del sito www.ilfarmacistaviaggiatore.it (testi, immagini, foto, disegni, allegati, descrizioni e quant’altro) non hanno carattere né natura di pubblicità. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto i prodotti venduti da Bula Farmacie. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto. Tale indicazione è particolarmente valida per: Medicinali di automedicazione, Dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico-chirurgici. Bula Farmacie promuove l’utilizzo responsabile dei farmaci di automedicazione ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico.
11.Recensioni
Sul Sito è consentito lasciare una recensione (“Recensione”) sui Prodotti, alle condizioni e ai termini che seguono:
- a)la Recensione può essere lasciata solo dagli da tutti gli utenti che hanno utilizzato il prodotto;
b)la Recensione può avere come oggetto unicamente i Prodotti;
c) per inserire una Recensione, l’Utente deve compilare l’apposito form presente nella Scheda Prodotto, inserendo tutti i dati richiesti come obbligatori (i.e. voto; nome con il quale sarà pubblicata la Recensione, che può anche essere diverso dal nome con cui l’utente si è registrato al Sito; titolo e testo della Recensione);
d) la Recensione sarà pubblicata entro un massimo di 15 giorni, se ritenuta idonea, ai sensi delle previsioni che seguono;
e) la valutazione di idoneità è effettuata da Bula Farmacie a loro assoluta discrezione;
f) non saranno pubblicate le Recensioni che non abbiano come oggetto il Prodotto all’interno della cui Scheda Prodotto sono inserite e/o che abbiamo un qualsiasi altro oggetto, compresa l’esperienza di acquisto e/o navigazione sul Sito, per discutere della quale e/o rispetto alla quale presentare un reclamo l’utente è invitato a contattar Bula Farmacie e;
g) non saranno, inoltre, pubblicate, in quanto vietate, le Recensioni che abbiano un contenuto diffamatorio e/o offensivo e/o volgare e/o, in qualsiasi modo, contrario alla legge, all’ordine pubblico, al buon costume e/o alla reputazione e/o ai diritti di Bula Farmacie e/o di qualsiasi terzo;
h) non saranno pubblicate le Recensioni che siano prive anche di uno solo dei dati richiesti nell’apposito form come obbligatori (non saranno, per esempio, pubblicate le recensioni che non contengano alcun testo);
i) non saranno pubblicate le Recensioni che abbiamo un contenuto pubblicitario;
j) non saranno tollerate minacce di qualsiasi tipo, incitamento all’odio, al razzismo, commenti omofobici o, in qualsiasi modo, discriminatori, e abusi di ogni genere; la protesta e la propaganda politica non saranno ammesse; le Recensioni aventi un simile contenuto non saranno pubblicate;
k) con l’inserimento della Recensione, l’utente autorizza Bula Farmacie all’utilizzo della stessa, a tempo indeterminato, gratuitamente, all’interno del Sito;
l) le Recensioni inserite non possono essere cancellate, fermo il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali;
m) il rating del Prodotto corrisponde alla media matematica dei voti espressi dagli utenti che hanno lasciato una Recensione in relazione al Prodotto;
- Reclami
Ogni eventuale reclamo o richiesta circa il proprio ordine dovrà essere inoltrato al Servizio Clienti di Bula Farmacie utilizzando l’apposito modulo di contatti. Il Servizio Clienti è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, esclusi i giorni festivi.
- Risoluzione online delle controversie dei consumatori (ODR)
Se sei un consumatore europeo, devi essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha messo a disposizione di tutti i residenti in Europa uno strumento dedicato alla risoluzione alternativa delle controversie. Per accedere alla piattaforma clicca qui.
14.Conciliazione Paritetica
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 Settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica. La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro trenta giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente. Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a: http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-ConciliazioneParitetica.kl
- Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e Bula Farmacie s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Salerno, ogni eventuale altro foro competente escluso.
***
Ai sensi dell’articolo 1341 c.c. il Cliente dichiara di aver letto e di accettare specificamente i seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: 6 (responsabilità per ritardi nella consegna), 10 (facoltà di correggere errori – esclusioni di responsabilità).